Faicom S.r.l. realizza dosatori a perdita di peso per polveri e prodotti granulari in genere.
Le caratteristiche principali sono:
Pricipio di Funzionamento
Il materiale polveroso da dosare viene raccolto all’interno del serbatoio inferiore, posizionato su di una piattaforma di pesatura, in maniera da monitorarne costantemente il peso.
Il processore controlla la portata in massa in estrazione dal serbatoio effettuando pesature ad intervalli di tempo molto ravvicinati.
Quando la tramoggia inferiore sta per svuotarsi, viene automaticamente ricaricata con il prodotto accumulato nella tramoggia superiore, il materiale passa dal serbatoio superiore a quello inferiore per gravità grazie all’apertura di una valvola a farfalla comandata pneumaticamente.
Durante questo breve periodo il dosatore passa da funzionamento a perdita di peso a funzionamento con dosaggio volumetrico, sin quando la tramoggia inferiore è nuovamente riempita e stabilizzata.
Infine, l’accumulo di materiale nel serbatoio superiore avviene mediante aspiratore a depressione.
Dosatore a perdita di peso con estrazione a vite
L’estrazione della polvere avviene mediante vite con uno o più principi, azionata da servomotore.
La regolazione della portata avviene regolando la velocità del motore e correggendola di continuo per garantire il mantenimento della portata impostata.
Dosatore a perdita di Peso con vibratore
L’estrazione avviene mediante canale vibrante, e la regolazione della portata si effettua variando la frequenza di alimentazione del vibratore.
L’assenza di parti in movimento rende questo sistema di estrazione particolarmente semplice ed affidabile, soprattutto in presenza di polveri particolari che, a contatto con l’umidità dell’aria, possono dar luogo ad incrostazioni.
Pannello di comando
Sono disponibili due modelli di pannelli operatori, tipo Base e tipo Confortevole, come da foto.
È possibile visualizzare diversi parametri tra cui il peso netto e la portata massica in estrazione; si possono visualizzare grafici dell’andamento della portata estratta, e lo storico degli allarmi.
Inoltre è possibile impostare e richiamare le ricette di lavorazioni.
Le lingue disponibili per default sono Italiano e Inglese ma è possibile richiederne altre.
Prodotti disponibili
I modelli disponibili vanno da 60 a 350Kg/ora e sono equipaggiati con PLC e scheda digitale o analogica per l’acquisizione del peso.
Industria calcestruzzi
La foto a lato illustra un applicazione consistente in una tramoggia per la preparazione dell’impasto con il carico degli ingredienti sabbia, cemento e acqua, ad opera di pompe ed elevatori a coclea.
La dosatura degli ingredienti avviene grazie a tre celle di carico a compressione, disposte a 120°, che supportano la tramoggia e ne rilevano costantemente il peso; in questo modo, durante il carico di un ingrediente è possibile monitorare l’aumento di peso della tramoggia ed arrestare la coclea di carico al raggiungimento della quantità di ingrediente imposta a ricetta.
L’utilizzo delle celle di carico cosi’ come descritto, presenta indubbi vantaggi rispetto a dei sensori di livello, soprattutto in caso di materiali schiumosi o corrosivi.
Ingredienti e ricette
Mediante il pannello operatore di interfaccia è possibile impostare più ricette. Ogni ricetta è un impasto costituito da due o più ingredienti che vengono dosati in sequenza nelle quantità memorizzate nella ricetta stessa; anche l’ordine di carico degli ingrenti è un parametro impostabile nella ricetta.
Industria metalmeccanica
Pesatura dinamica di ciascun pezzo in uscita dalla linea di produzione, con impostazione tramite pannello della tolleranza desiderata e scarto automatico dei pezzi con peso fuori tolleranza.
Strumentazione e controllo
Il pannello di interfaccia viene personalizzato in base alle caratteristiche dei prodotti da pesare.
Sono disponibili vari tipi di pannello: stand-alone o collegato a sistemi di computer host o di controllori logici programmabili (PLC).
Il processo di pesatura può essere eseguito in modo automatico, semi-automatico oppure manuale e si possono controllare pompe o valvole a seconda dell’applicazione.
Faicom S.r.l. fornisce i ricambi e tutto quanto necessario per il corretto funzionamento del sistema di pesatura.
Piattaforme di pesatura, celle di carico, schede di acquisizione del peso analogiche o digitali, controllori (PLC), pannelli dedicati per la visualizzazione del peso, ecc.
Piattaforma di Pesatura
Tutte le piattaforme di pesatura sono provviste di piatto di carico in acciaio inossidabile (Materiale – EU: 1.4301, US: AISI304).
Le superfici sono spazzolate e presentano un valore di rugosità < 1 μm.
Le piattaforme di pesata PBA330, sono dotate di un rilevatore di sovraccarichi che, previo adeguato posizionamento ed impostazione, garantisce la massima protezione contro i sovraccarichi.
Celle di Carico
Le celle di carico a compressione vengono utilizzate in bilance, pesa taniche, tramogge, silos, pesa veicoli e pese ferroviarie.
Sono disponibili celle di carico digitali e analogiche con approvazioni OIML e NTEPper l’utilizzo anche in aree pericolose.
SIWAREX FTA
Il modulo SIWAREX FTA (Flexible Technology, Automatic Weighing Instrument) è un modulo di pesatura flessibile e poliedrico che può essere utilizzato in tutti quei casi in cui una bilancia deve svolgere il proprio compito automaticamente.